VISITA ROMA FOOD EXCEL

Roma Food Excel – Fiera di Roma

Fiera di Roma rappresenta un polo espositivo tra i maggiori e più accreditati d’Europa.
Meta turistica di fama internazionale, Roma è anche un centro d’affari importantissimo, nel cuore vitale dei flussi economici tra il nord e il sud, d’Italia e d’Europa. Una vera e propria capitale del Mediterraneo, ponte tra vecchi e nuovi mercati, dotata di strutture moderne e funzionali. Situata in una posizione strategica, servita da una rete di collegamenti che la rende facilmente raggiungibile, la Fiera di Roma è dotata di un quartiere fieristico polifunzionale di oltre 390.000 mq.

Eventi in programma

Domenica 24 Aprile

Area Gelato Show
Coordinatori area Gelato Show: Franco Cesare Puglisi – Adriana Tancredi – Claudio Pica
Video Maker: Giorgia Doglioni – Andrea David
Regia Food Professional Network (in remoto): Claudio Zani

Ore 12,00: Presentazione degli eventi in programma nelle quattro giornate

Dalle ore 13,00 alle ore 16,00: Interviste ospiti in diretta live su Food Professional Network

Ore 17,00: Breaking News di fine giornata in diretta live su Food Professional Network

Lunedì 25 aprile

Area Gelato Show
• Ore 11,00
: Interviste ospiti in diretta live su Food Professional Network

• Ore 12,00: Conferenza “Italia-Albania. Partner commerciali naturali” sugli investimenti in Albania. Interverranno i rappresentanti di: Ambasciata albanese a Roma (in attesa di conferma), Comune di Durazzo, Camera di Commercio di Tirana e Associazione Nazionale Panificatori di Albania. Interverrà l’Avv. Prof. Ersi Bozheku del Foro di Roma che parlerà del rispetto dello Stato di diritto e della protezione degli investimenti in Albania. Interverrà Gjergji Kajana, giornalista che parlerà del ruolo dell’Albania nella regione e nuovi accordi che la rendono uno dei Paesi più strategici per gli investimenti italiani all’estero.

• Ore 14,00: Intervista ospite in diretta live su Food Professional Network

• Ore 15,00: Talk “artigianale, italiano, sostenibile”, la nuova frontiera della comunicazione sul gelato artigianale. A cura di Franco Cesare Puglisi

• Ore 16,00: Intervista ospite in diretta live su Food Professional Network

• Ore 17,00: Breaking News di fine giornata in diretta live su Food Professional Network

AREA RISTORAZIONE ITALIANA MAGAZINE
Il Campionato del Mondo è organizzato da Ristorazione Italiana Magazine, con il patrocinio di Associazione Pizza Romana, in collaborazione con Master Pizza Champion. Nell’ambito del campionato, si svolgeranno le seguenti gare:

  • Pizza in teglia
  • Pizza in pala
  • Tonda al matterello
  • Pizza a quattro mani
  • Pizza a sorpresa – Mistery box
  • Freestyle singolo
  • Freestyle a squadre

Martedì 26 aprile

Area Gelato Show

• Ore 11,00: “La gelateria moderna” – intervento di marketing a cura di Franco Cesare Puglisi

• Ore 13,00: Intervista ospite in diretta live su Food Professional Network

• Ore 14,00: Concorso di gelateria “Palatino d’Oro” – miglior gelato gusto pistacchio a cura dell’Associazione Italiana Gelatieri. La giuria esaminerà i gusti di gelato e premierà i primi tre classificati.

• Ore 15,00: Intervista ospite in diretta live su Food Professional Network

• Ore 16,00: Premiazione Concorso di gelateria “Palatino d’Oro” – miglior gelato gusto pistacchio a cura dell’Associazione Italiana Gelatieri – in diretta live su Food Professional Network

• Ore 17,00: Breaking News di fine giornata in diretta live su Food Professional Network

AREA RISTORAZIONE ITALIANA MAGAZINE
Il Campionato del Mondo è organizzato da Ristorazione Italiana Magazine, con il patrocinio di Associazione Pizza Romana, in collaborazione con Master Pizza Champion. Nell’ambito del campionato, si svolgeranno le seguenti gare:

o Pizza classica
o Pizza napoletana
o Pizza al metro
o Freestyle singolo
o Freestyle a squadre

Ore 18,00: Premiazione gare del Campionato del Mondo di Pizza Senza Frontiere. I vincitori delle categorie: teglia, pala, tonda al matterello, a 4 mani, a sorpresa, classica, napoletana e al metro accederanno di diritto alla finale TV di Master Pizza Champion 7.
Verranno consegnati gli attestati di partecipazione ad ogni concorrente e premiati i primi 3 classificati per ogni categoria.

Ci sarà anche l’assegnazione di nuovi e innovativi PREMI SPECIALI:

o Pizza in rosa: il premio sarà assegnato alla donna che otterrà il punteggio più alto in una delle competizioni (ad esclusione della pizza acrobatica)
o Pizza chef emergente: verrà premiato il pizzaiolo under 30 con il punteggio assoluto più alto in una qualsiasi delle competizioni (ad esclusione della pizza acrobatica)
o Re delle pizze romane: questo premio sarà assegnato al pizzaiolo che nelle tre gare di pizza romana (teglia, pala, tonda al matterello) otterrà il miglior risultato assoluto quale somma dei punteggi delle 3 gare

Mercoledi 27 aprile

Area Gelato Show

• Ore 11,00: Intervista ospite in diretta live su Food Professional Network

• Ore 12,30: Concorso di gelateria “Movida” – miglior gelato alcolico o gastronomico in abbinamento a bevanda alcolica – a cura dell’Associazione Italiana Gelatieri

• Ore 13,30: Intervista ospite in diretta live su Food Professional Network

• Ore 14,00: “Il valore dell’artigianalità” – intervento di marketing a cura di Franco Cesare Puglisi

• Ore 15,30: Premiazione Concorso di gelateria “Movida” – miglior gelato alcolico o gastronomico in abbinamento a bevanda alcolica – a cura dell’Associazione Italiana Gelatieri – in diretta live su Food Professional Network. Tappa di Roma per la selezione dei gelatieri che parteciperanno alla fase finale della Coppa Italia di Gelateria. La giuria esaminerà i gusti di gelato e premierà i primi tre classificati che si qualificheranno per la fase finale della Coppa Italia di Gelateria.

• Ore 16,30: Breaking News di fine giornata in diretta live su Food Professional Network

Eventi in programma

“PIZZA SENZA FRONTIERE”
Il Campionato del Mondo a Roma

25 Aprile:
– Pizza in Teglia
– Pizza in Pala
– Tonda al Mattarello
– Pizza a 4 Mani su Specialità Romane
Pizza a Sorpresa Mistery Box
Freestyle Singolo
Freestyle a Squadre

26 April:
– Pizza Classica
– Pizza Napoletana
– Pizza al Metro
– Freestyle Singolo
– Freestyle a Squadre

ISCRIVITI ORA

MAIN SPONSOR

SPONSOR

Con il patrocinio di

Richiedi coupon per accedere in fiera

Per info e condizioni legate alla partecipazione all’evento.

richiedi coupon

Scopri Roma

ROMA: IL NUOVO CUORE DEL MERCATO FOOD

Roma Food Excel è facilmente raggiungibile da ogni parte d’Italia e dall’estero perché situata in una location comoda e vicina all’aeroporto.

Una posizione davvero strategica che, oltre la fiera, permette di vivere appieno anche la città eterna, perdendosi nella bellezza senza tempo dei suoi quartieri e delle attrazioni più importanti.

Come Arrivare

Dall’aeroporto di Roma Fiumicino, è possibile raggiungere Fiera di Roma con il treno FR 1, fermata Fiera di Roma (tariffa 8 euro) oppure in taxi o in autobus Cotral.

L’indirizzo per l’ingresso Est è Via A. G. Eiffel (traversa laterale di Via Portuense), per l’ingresso Nord è Via Portuense 1645-1647.

Tempo stimato dal centro città (Piazza Venezia): 40 minuti.
Tempo stimato dall’aeroporto di Fiumicino: 10 minuti.

Dalle stazioni Tuscolana, Tiburtina e Ostiense, collegate tramite le linee A e B della metropolitana, è possibile prendere il treno FR 1 verso Fiumicino e scendere alla fermata Fiera di Roma.
Costo della corsa: 1,50 euro.
Treni / Metropolitana

Arriva con Google Maps
Inserisci la tua località e segui le indicazioni sulla mappa.
Clicca qui